L'industria di oggi e di domani
L'industria di oggi e di domani
Oggi le industrie sono industriali sono concentrate nei paesi sviluppati: Europa, Russia, Stati Uniti, Canada, Australia. Nei quali si posso distinguere 3 tipi di aggregazione industriale:
- Le aree di grande concentrazione: come il bacino di Ruhr in Germania, la regione di Parigi in Francia o le aree metropolitane di Tokyo e New York.
- I centri industriali isolati: come le zone minerarie in Russia.
- Le aree a industrializzazione diffusa, come il Veneto o le Marche dove sono presenti numerose imprese, molto diversificate, di piccole o medie dimensioni.
La geografia dei paesi industrializzati è in continuo movimento. Nella seconda metà del Novecento la Corea del Sud, Taiwan, Singapore e Hong Kong hanno creato un sitema industriale competitivo e diversificato. Inoltre negli ultimi anni del XX secolo ci fu un enorme crescita economica dei stati: Cina, Brasile e India che hanno avviato una grande competizione su molti settori produttivi.
Nel resto del mondo invece ci sono diverse situazioni:
- gli Stati che hanno avviato un processo industriale di base grazie alla vendita di petrolio (Messico, Libia, Algeria)
- gli Stati con un discreto sviluppo industriale ma con grandi ricchezze an
cora da valorizzare come Argentina e Cile - gli Stati che sono molto poveri e hanno un'industria molto debole.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuX1DeeSVQxG2USlbzVLuPA4zN85jWGb19KQrhsK2iRfFU6uYD44jp-tmWXfSbKlGIxrDvIxzsAbNGKv0WfXa__ybPhc9pdgvtRolkVda21LM60bKmjY9zKJUZUsMmhb8KvxAfWrwsoIo3/s320/eco.jpg)
Alla fine del XX secolo nei paesi industrializzati si è avviata la terza rivoluzione industriale, così definita perché si caratterizza per l'applicazione ai processi di produzione dell'elettronica e dell'informatica.
Commenti
Posta un commento