Dai media ai mass media, ai new media
Dai media ai mass media, ai new media
I mass media sono l'insieme delle tecnologie utilizzate per la diffusione su larga scala di informazioni e di cultura. Si sono sviluppati in seguito alle rivoluzioni industriali. Fanno parte di questa categoria il cinema, la stampa, la televisione, la radio.
I mass media possono essere visti come uno sviluppo dei media, gli strumenti che permettevano di superare i limiti della comunicazione orale, come per esempio la scrittura.
Al contrario dei media, i mass media si rivolgono sempre a un grande numero di utenti a cui arriva un messaggio simultaneamente da un'unica fonte, per esempio nei programmi televisivi. I libri e le pubblicazioni sono invece oggetti materiali e devono fare i conti con i meccanismi della distribuzione commerciale. Per questo si può parlare di mass media quando, come dice Marshall McLuhan, "il messaggio ha potuto viaggiare più velocemente del messaggero".
I mass media iniziarono con l'invenzione del telegrafo di Samuel Morse, con cui fu possibile comunicare in tempo reale anche attraverso grandi distanze.
Come in un villaggio![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-VgYC6qKzfor95J1U_xxBRG0RcLs9AiKoD5vAUHVXhub1i6W7L1kSPa0Wb6_LAemAnz5E12mSw93YEVZxYnHtqO6qwoZXLYsJ6NZfmOqcWBRp7Iq7omE2ICgRUPLPkMMrNihOs7YuichI/s200/shutterstock_568169356-1000x640.jpg)
Secondo McLuhan un sociologo canadese non è possibile calcolare le conseguenze dei media elettrici. Non solo perché permettono una maggiore velocità nella comunicazione ma anche perché investono la qualità dei rapporti sociali, arrivando a trasformare internamente l'uomo e avviando una 'rivoluzione antropologica'.
McLuhan stabilì inoltre un ardito collegamento tra gli uomini contemporanei e gli abitanti dei linguaggi primitivi. Entrambe le comunità sono tenute insieme da legami fondati sull'emotività. La diffusione dell'informazione rende tutti partecipi in poco tempo di ciò
che può interessare il gruppo. villaggio globale.
La differenza è nel fatto che il villaggio contemporaneo ha le dimensioni del pianeta intero. Si parla di che può interessare il gruppo. villaggio globale.
Lo studioso parla di oralità secondaria, perché alcuni tratti della comunicazione sono comuni all'oralità primaria, ma amplificati![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPw5vhkn3bZ1O3wb6NhTf4n5jDKl8vVJKC8xMmORq04lrj9ucPYc98vdQ-m0wb-fVFiknsKgqjsrEQsYHXLL_Sjslp2rVNsSdgEb1fVY0MwVc53bEdQCWV248M3Ye4wanSu6HvW9KIZcDb/s200/new-media-in-development-sector-58a66f10f092734038b8e7ee.jpg)
alla potenza grazie alle nuove tecnologie.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPw5vhkn3bZ1O3wb6NhTf4n5jDKl8vVJKC8xMmORq04lrj9ucPYc98vdQ-m0wb-fVFiknsKgqjsrEQsYHXLL_Sjslp2rVNsSdgEb1fVY0MwVc53bEdQCWV248M3Ye4wanSu6HvW9KIZcDb/s200/new-media-in-development-sector-58a66f10f092734038b8e7ee.jpg)
alla potenza grazie alle nuove tecnologie.
Presi… nella rete
Per indicare i mass media di ultima generazione si utilizza il termine new media. L'affermazione di internet è stata la più grande novità negli ultimi anni.
Internet dall'insieme di 'INTERnational NETwork' è nato negli anni Settanta e serviva ai militari americani per tenere le informazioni al sicuro dai nemici. Solo oggi è una rete pubblicamente accesibile a tutti che collega tra loro i computer di tutto il mondo.
Commenti
Posta un commento