Marx
Marx: un'analisi storico-sociologica
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhIFxVmlzvmtrId8w1d5PqolxOEUhfZQLDfP_6-wVm-1O3TYjhr2hronknmizVDesTNhXnC4-BQdDp1q9e5FBxG6RAGOPiEv4a6A58WUk9xxwmqErxPsSH8_s8uzDSLQhdm-6LtGWUJOdWf/s200/marx.jpg)
Secondo Karl Marx la società è un evento materiale, in cui gli uomini sono impegnati a produrre beni necessari e a soddisfare i propri bisogni. Ogni epoca è caratterizzata da un determinato livello di sviluppo delle forse produttive, con cui Marx indica gli uomini e i mezzi che servono per produrre. Dal livello di sviluppo sociale dipende una certa configurazione della società, nella quale gli individui occupano posizioni diverse che dipendono dal loro rapporto con i mezzi di produzione (rapporti di produzione).
Nel 1848 nella sua opera in collaborazione con Friedrich Engels Manifesto del partito comunista, MArx dichiara che:
"La storia di ogni società finora esistita è storia di lotte di classi."
Infatti nel'età contemporanea, in cui si afferma il capitalismo, modo di produzione basato sull'investimento di capitali, il conflitto si contrappone tra borghesia, proprietari di capitali e tra proletariato, la classe operaia.
Per l'aumento dei profitti infatti si ha bisogno dello sfruttamento della classe operaia, che deve lavorare e ottiene in cambio un piccolo salario.
Secondo Marx questo conflitto non si concluderà con la vittoria di una delle due classi, ma con l'arrivo del comunismo, che prevede una società senza classi e senza la proprietà privata.
Le classi dominanti e il dominio sulle idee
Secondo Marx:
"In ogni epoca, le idee dominanti sono sempre state solo le idee della classe dominante"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKEu_AJAbZknUD3DuwbGypX1h9iRiVGa24-TAtHb05n_EezcOSOhB_ETKNjqbk6p-yGxApgi2qtEwe1vAlW1L_-BdF7xdahLXu67db-S6TIlVVFkPv7XhYB6J6MafzvHoGMefyfoUxgwAO/s200/borghesia.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjmf9QntdFl-4wgvHW_-SwMIeG1Bzh3K_2srAhBMrmOQOPtOZeqb844sdRKQGiehCWlx-U42kPm7WoVeuB06MoM49hiYau93romOu9eBchIvs_jiFBu3sqjADCHL2JWlMiq7rxB_d8ATwi/s200/proletariato.jpg)
Commenti
Posta un commento