Dai media ai mass media, ai new media
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqyF6J4vGwYtY4b-fYE3ZUt4u06jKIZMU79fNVXJnPxumJj7BchOqRHLivwYibVgJJuNFB9_Kv19DuBYuiH8FRmQyx7MRPCfGvf9mzjRUoHTZf36QYTpYASPg1_XdFDOKmyMSvIhY39VOS/s200/vector-mass-media-2x2-images-set.jpg)
Dai media ai mass media, ai new media I mass media sono l'insieme delle tecnologie utilizzate per la diffusione su larga scala di informazioni e di cultura. Si sono sviluppati in seguito alle rivoluzioni industriali. Fanno parte di questa categoria il cinema, la stampa, la televisione, la radio. I mass media possono essere visti come uno sviluppo dei media, gli strumenti che permettevano di superare i limiti della comunicazione orale, come per esempio la scrittura. Al contrario dei media, i mass media si rivolgono sempre a un grande numero di utenti a cui arriva un messaggio simultaneamente da un'unica fonte, per esempio nei programmi televisivi. I libri e le pubblicazioni sono invece oggetti materiali e devono fare i conti con i meccanismi della distribuzione commerciale. Per questo si può parlare di mass media quando, come dice Marshall McLuhan, "il messaggio ha potuto viaggiare più velocemente del messaggero" . I mass media iniziarono con l'invenz...